Spesso ci sono delle sane abitudini che danno al nostro organismo tutto ciò che gli serve per mantenere un certo equilibro e garantirgli in questo senso anche salute a lungo andare e nel tempo. Il motivo per cui non vanno trascurati tutti gli aspetti delle cose che tendenzialmente consideriamo positive, non sono solo un modo per volersi bene fisicamente, ma anche perché la nostra salute mentale ne trae grande giovamento.
Tra le sane abitudini, c’è sicuramente l’abitudine di andare a camminare, lentamente o velocemente, per pochi o tanti chilometri, ma l’importante è che si mantenga costanza. Un’azione questa che aiuta a perdere peso e a mantenersi in forma, non affaticandosi e attivando allo stesso tempo tutte le funzionalità del nostro organismo senza grosse difficoltà respiratorie o fisiche.
Perché camminare fa bene?
Capita spessissimo che se siamo in giro per fare commissioni, soprattutto la mattina presto o nel tardo pomeriggio si vedano persone percorrere in tenuta ginnica sentieri e percorsi con un andamento da camminata, ma fatta più velocemente del solito. Si tratta di una pratica che fanno molte persone per cercare di tenersi in forma ma in alcuni casi anche per dimagrire.
Camminare infatti accelera il metabolismo, aiuta a bruciare i grassi e migliora la circolazione, favorendo la perdita di peso in modo graduale ma costante. L’importante è ricordare che dimagrire non significa solo perdere peso sulla bilancia, ma ridurre il grasso corporeo, mantenendo la massa muscolare e migliorando la composizione corporea.
Ma quanti passi si devono fare per dimagrire davvero?
Tutto ovviamente è relativo a quanto velocemente vogliamo dimagrire, e soprattutto da quale tipo di peso partiamo, seguendo un determinato stile di vita particolare. Ecco allora alcune piccole linee guida essenziali da seguire per avere qualche miglioramento dal punto di vista anche della perdita del peso, più o meno importante:
- se vuoi mantenerti in forma, fai almeno 5.000-7.000 passi al giorno, che sono sufficienti in questo caso
- se vuoi perdere peso lentamente, fanne almeno 8.000 utili a bruciare circa 300-500 calorie, ovvero pari alla perdita di 2-3 chili al mese
- se vuoi dimagrire in modo più evidente, fai invece più di 15.000 passi al giorno, che accelerano ovviamente il dimagrimento in modo intensivo.
Ricorda che comunque la perdita di peso non è associata solo ai passi che compi, ma anche alla velocità. Quindi, se la tua camminata veloce è pari a circa 5/6 km/h, allora avrai dei risultati sensibili, perché si attivano in modo più capillare cuore e muscoli che lavorano quindi di più e danno risultati evidenti e importanti in tal senso.
Se cammini tutti i giorni e segui anche uno stile di vita e di alimentazione utili a migliorare la tua condizione fisica, allora dopo poche settimane, al massimo pochi mesi, comincerai a notare importanti cambiamenti utilissimi a rendere le tue gambe più forti e la tua resistenza fisica più marcata. I risultati ovviamente dipendono da come e da quello che fai durante la tua camminata veloce e dalla tua costanza.