Sempre di più si sente parlare di glicemia alta, sono tante le persone che in un modo o nell’altro si trovano ad averne a che fare e quindi anche per questo motivo è bene sapere che si deve sempre stare attenti a quello che si fa e anche a quello che si mangia, senza alcun dubbio.
Forse in pochi lo sanno ma ci sono degli alimenti che rispetto ad altri portano dei problemi o per meglio dire dei picchi glicemici che non devono mai essere sottovalutati. Ma cerchiamo di capire quali sono e quindi anche in che modo è sempre meglio evitarli per non avere conseguenze.
Glicemia alta: cibi da evitare
Salse confezionate: maionese e ketchup ma non solo possono non essere salutare e infatti al loro interno ci sta una grande quantità di zucchero e se si aggiungono a dei piatti che si mangiano anche tutti i giorni non fanno altro che portare a dei picchi glicemici di non poco conto.
Legumi in scatola: ceci, fagioli, piselli e cosi via sono tutti elementi che portano ad avere a che fare con una quantità non di poco conto di zucchero, un modo per poterli evitare è quello di leggere sempre l’etichetta e sapere che cosa ci sta riportato e poi partire da li per evitare problemi.
E ancora
Cereali per colazione: sono un alimento che si usa sempre anche in forma integrale ma hanno una grande quantità di zucchero e la cosa non va mai presa sotto gamba, il consiglio è di leggere l’etichetta e cercare di trovare quelli che ne possono avere di meno e poi partire da la
- Glicemia
- alimenti che la contengono
- cosa fare
Yogurt vegetale: le bevande vegetali a prescindere dal gusto e dai derivati sono sempre arricchiti con lo zucchero e quindi possono portare a dei picchi di glicemia di non poco conto. Si deve fare attenzione visto che un bicchiere ne contiene anche fino a due cucchiaini e quindi il picco è dietro l’angolo.
Salumi: i salumi e poi anche la carne lavorata può sembra qualcosa di insospettabile ma è piena di elementi che portano la glicemia e infatti ci sono quote importanti di zucchero come se fossero dolci o anche cose associate a pane e cose del genere e quindi non si deve mai pensare che la quantitù da mangiare è infinita. Ci vuole sempre moderazione anche con questo alimento per non rischiare.