Fuga dalla pianta del serpente: ambienti in cui non dovrebbe essere collocata

Molte persone si premurano di creare un ottimo giardino per la propria casa. In questo modo hanno la possibilità di accogliere gli ospiti nel miglior modo che conoscono. E dato che non è mai una cattiva idea agire come abbiamo detto, imparare a costruire un giardino di tutto rispetto può essere una buona idea.

Tuttavia non è per niente facile per una serie di ragioni chiave. Innanzitutto bisogna conoscere a fondo le nozioni chiave del giardinaggio, perché la base parte proprio da questo punto ovviamente. Dopodiché è necessario scegliere le piante giuste, così da avviare un’ottima coltivazione nell’arco di poco tempo. Ma non è tutto.

C’è sempre il rischio che degli animali infestino il giardino. O peggio ancora dei rettili, proprio come i fastidiosi serpenti. Si tratta di animali davvero difficili da gestire, perché alcuni di loro potrebbero essere velenosi. La situazione sfugge di mano nel momento in cui sono attirati da una pianta. Di quale parliamo, e dove andrebbe posizionata?

Come gestire un giardino fuori casa

Partiamo da un presupposto molto importante prima di tutto: la gestione di un giardino. Prima di scegliere quali piante inserire, è bene sapere se il prato è pronto all’uso. Infatti bisogna accertarsi che il luogo non abbia un forte inquinamento ambientale, perché altrimenti sarebbe difficile far crescere delle piante in una zona sfavorevole.

Anche la concimazione gioca un ruolo fondamentale. Dal momento che devono crescere in maniera corretta, non è possibile affidarsi solo ed esclusivamente all’irrigazione (che dovrà essere costante, come è giusto che sia). Questo insieme di fattori possono garantire una corretta crescita delle piante, seppur non sembri all’apparenza o comunque non è evidente.

Ed infine non può mancare la potatura, attività essenziale per ogni pianta che si rispetti. La rimozione di rami non necessari, ma anche di foglie che potrebbero compromettere la stabilità della pianta, può essere un bel modo per curare la pianta. Questo è come andrebbe gestito un giardino, ma c’è persino un altro aspetto da considerare.

In che modo si scelgono le piante?

La selezione delle piante è un altro tema che deve essere trattato in maniera corretta. Scegliere dei fiori solo per la loro bellezza potrebbe essere controproducente, a causa del fatto che abbiano caratteristiche specifiche fra loro. Difatti non è così strano incappare in delle piante molto particolari, che magari hanno bisogno di una cura specifica.

Anche le attività di potatura, o comunque i tipi di concimazione, possono diventare molto più precisi del solito. Scegliere un’ottima pianta basandosi su più punti di vista, potrebbe essere un buon modo per espandere il giardino. Ecco perché, i giardinieri, ci pensano due volte prima di acquistare certi fiori. E c’è anche un’altra ragione oltretutto.

Diverse piante sono in grado di attirare gli animali. E come abbiamo accennato, una di queste, sembra che attragga i serpenti se posizionata in un certo modo. Non è sicuramente una bella notizia per chi, magari, vorrebbe circondarsi solo di piante affascinanti e profumate. Quale di queste potrebbe attirare diversi serpenti?

La pianta da non collocare in giardino

La responsabile è proprio l’Edera, la pianta rampicante che attira i serpenti. Se posizionata in certi ambienti, o comunque in modi particolari nel proprio giardino, potrebbe essere una calamita per i serpenti. Evitare che ciò accada è esattamente quello che serve per affrontare il problema e superarlo in poco tempo.

Dal momento che i rettili cercano luoghi caldi, ben nascosti dal sole e tranquilli, l’Edera non andrebbe posizionata in angoli o in ambienti isolati. Tanto meno dovrebbe essere abbandonata, perché a quel punto i serpenti potrebbero sceglierla come rifugio adatto. E se è tenuta al riparo dal sole tutto il tempo, è probabile che sia ancora peggio.

Tenete a mente che i serpenti scelgono luoghi dove possono riposare in tranquillità, senza doversi preoccupare di venire colti di sorpresa. E per i predatori è un dato importante, dato che devono mantenere anche un certo tipo di temperatura. Questo è il motivo del perché, l’Edera, non viene sempre scelta per i giardini in generale.

In conclusione

Ovviamente non è una pianta che deve essere del tutto ignorata. Può essere comunque acquistata ed inserita regolarmente, così da rendere i propri spazi ancora più belli. Ma è anche vero che non andrebbe trascurata, in quanto attirerebbe anche altri animali. E a quel punto, i serpenti, sarebbero l’ultimo dei problemi.

Vi è mai successo di dover affrontare un dilemma del genere, oppure è la prima volta in assoluto? Di sicuro non è una circostanza piacevole in generale, però non è la fine del mondo. Seguendo le istruzioni che vi abbiamo dato oggi, siamo certi che riuscirete a superare ogni situazione molto facilmente.

Lascia un commento