Allora, se hai un alloro nel tuo giardino o nel vaso sul balcone, magari non ci hai mai pensato ma non puoi proprio piantargli accanto qualsiasi cosa. Cioè, non è che muore all’istante, eh, però certe piante proprio non vanno d’accordo e poi magari ti chiedi “Ma perché non cresce bene? Boh, forse è il terreno” e invece è solo che hai messo accanto la pianta sbagliata.
Succede, dai, mica uno nasce esperto di botanica. Intanto l’alloro è una pianta forte, resistente e che se la cava da sola senza troppi problemi, però – e qui arriva il punto – rilascia delle sostanze che possono dare noia a certe piante. Tipo alcune non ce la fanno proprio a stargli vicino, come se lui gli facesse un dispetto continuo.
Quindi se hai in mente di creare un angolo verde bello e armonioso, occhio a cosa ci metti di fianco, sennò rischi di far danni senza nemmeno volerlo. Una delle piante che proprio non ci sta bene accanto è il basilico. Cioè, sembra strano perché uno pensa “tutte e due si usano in cucina, quindi dovrebbero andare d’accordo” e invece no.
Le erbe aromatiche da evitare
Il basilico vicino all’alloro diventa deboluccio, le foglie si afflosciano, cresce male, insomma una tristezza. Non chiedermi perché, cioè, la spiegazione c’è, qualcosa legato alle radici e alle sostanze che si scambiano, ma il succo è che se vuoi un basilico rigoglioso mettilo lontano, punto e basta. E poi i fiori.
Qui è un tasto dolente, perché magari vuoi fare un giardinetto tutto colorato con l’alloro bello alto e i fiori bassi sotto, ma non tutti ce la fanno. Ad esempio le rose. Eh sì, le rose sono delicate, mica sono forti come sembrano. Se le metti vicino all’alloro, possono crescere meno rigogliose e magari fare meno fiori.
Che peccato, no? Perché poi ti viene da dire “Ma il mio vicino le ha bellissime, perché le mie no?” e invece è solo che hai sbagliato compagnia. Anche il prezzemolo… e qui lo so, sembra incredibile perché il prezzemolo sta dappertutto, no? Eppure vicino all’alloro fa fatica, cresce storto, ingiallisce, diventa tutto strano.
Cosa non piantare accanto all’alloro
Magari sopravvive, ma mica è bello vederlo così sofferente. Tanto vale metterlo in un altro vaso, no? Oppure lontano, non gli cambia niente a lui, basta che non stia attaccato a quel prepotente dell’alloro. E le ortensie? Eh, pure loro, bellissime, colorate, ma se gli metti l’alloro vicino rischiano di non fiorire bene.
Cioè, magari fanno i fiori lo stesso ma meno belli, meno colorati, e allora a sto punto tanto vale piantarle da un’altra parte, no? Perché sennò poi uno si chiede “Ma perché non sono belle come quelle che ho visto dal fioraio?” e non ci si pensa che è colpa dell’alloro. Altra cosa, l’alloro cresce bello alto e fa ombra.
E ci sono piante che l’ombra la sopportano, ma altre proprio no. Tipo i pomodori. Se pianti pomodori vicino all’alloro, questi magari non muoiono subito ma fanno meno frutti, diventano più deboli, boh, non è il massimo. Cioè, alla fine vuoi i pomodori belli rossi e dolci, mica delle cose mezze secche che non sanno di niente.
Le piante che soffrono l’alloro
E le altre erbe aromatiche? Alcune vanno bene, tipo il rosmarino se la cava, ma altre no. La menta per esempio. Ecco, la menta vicino all’alloro soffre, cresce poco, diventa meno profumata. E uno dice “Ma dai, la menta cresce dappertutto”! Eh, sì, tranne che vicino all’alloro. Quindi meglio lasciarle un po’ di spazio e metterla in un vaso separato.
Poi occhio alle verdure, perché se metti carote o finocchi vicino all’alloro non è che si seccano all’istante, però non crescono al meglio. Diventano più piccoli, meno saporiti. Non so bene il motivo tecnico, ma funziona così, quindi se vuoi delle belle carote, lontane dall’alloro, senza discussioni. E il limone?
Eh, questa è un altra pianta che non ama l’alloro. Se lo pianti vicino, può crescere più lentamente, fare meno frutti, insomma, meglio evitare. Anche perché il limone vuole tanto sole e magari l’alloro gli fa ombra e quindi doppio problema. Un altro che soffre è il geranio. Tu magari vuoi abbellire il balcone con vasi misti, ma ferma!
Altri consigli pratici
Se ti è capitato di mettere un bel vaso d’alloro accanto il geranio, e poi dopo qualche mese ti chiedi perché il geranio sembra più triste di te di lunedì mattina. E niente, è l’alloro che non lo fa stare bene. Stanno meglio separati, ognuno per conto suo. Quindi in sostanza, se vuoi mettere l’alloro, fallo pure, anzi, è una pianta bellissima e utile, però occhio a cosa gli piazzi accanto.
Non tutto cresce bene insieme e poi finisce che pensi di avere il pollice nero quando in realtà è solo una questione di accoppiamenti sbagliati. Insomma, come nella vita, certe compagnie fanno bene, altre no. L’alloro è un tipo un po’ particolare, meglio lasciargli il suo spazio e scegliere bene i suoi vicini. Sennò poi te ne accorgi quando è troppo tardi e non si può più rimediare. Meglio pensarci prima, no?