Che cosa sappiamo dell’albero di smeraldo? Tanto per cominciare che è una pianta che ha bisogno sempre di un ambiente equilibrato per potere crescere e infatti preferisce una luce brillante piuttosto che all’umidità e poi ci sta anche la necessità di avere sempre un terreno drenante al punto giusto e cosi via.
Ma ci sono anche degli accorgimenti di non poco conto che devono sempre essere tenuti sotto controllo e che di fatti permettono alla pianta di potere crescere nel modo migliore e evitare che le radici possano anche marcire. Ma cerchiamo di capire bene di che cosa si tratta e come procedere.
Pianta di smeraldo: cosa sapere
Una prima cosa che si deve fare per potere evitare che le radici possano andare a male e quindi marcire è quella di cercare di tenere sempre un ottimo drenaggio e poi fare una potatura giusta e sempre corretta per potere tenere la forma e fare in modo che la vegetazione possa essere più densa.
Anche innaffiare con una certa insistenza non fa altro che essere un problema comune e di non poco conto, è sempre bene lasciare che il terriccio in qualche modo possa essere quasi asciutto tra una innaffiatura e l’altra e poi partire da li. Di base si tratta sempre di un albero che si adatta bene
Albero di smeraldo: cosa sappiamo della concimazione
Un elemento ancora più importante è quello che ha a che fare con la concimazione e quindi con il fertilizzante giusto da dare, gli esperti del settore sono certi che quello migliore sia sempre quello pieno di azoto. Il fertilizzante deve essere applicato mensilmente anche per vedere quella che è la sua crescita.
- Albero di smeraldo
- cosa sapere
- quale sono le accortezze
Una cosa inoltre di cui tenere conto è quella di potere anche applicare delle soluzioni che possano venire diluite e che di fatto impediscono di bruciare le radici e quindi di rovinare l’albero stesso o di creare dei danni che sono davvero irreparabili sotto ogni punto di vista e poi partire da li.
Si deve regolare la quantità in base alla stagione e anche in base alla crescita e capire quindi di che cosa davvero ha bisogno in quel momento e non rischiare di potere fare il passo più lungo della gamba anche per via del fatto che si tratta di un albero che potrebbe anche andare incontro al marciume delle radici stesse.