Piante che depurano l’aria: ecco quali scegliere per la camera da letto

Esistono varie piante che oltre ad essere decisamente belle esteticamente quindi decorative hanno una natura depurativa dell’aria, condizione che è particolarmente importante nell’ambito “interno”, ma anche decisamente rilevante per il contesto dell’inquinamento ambientale oppure quello urbano. Inaspettatamente (o meno) tra le specie “depurative”, possono trovarsi anche alcune che conosciamo abitualmente.

Le specie vegetali sono indispensabili sia per una questione di ricambio e “scambio” tra ossigeno ed anidride carbonica, processo che è possibile proprio con le piante, incluse quelle che abbiamo in casa, proesso che può essere anche utile in quanto diverse specie, come accennato, dispongono di piuttosto specifiche funzioni che possono essere considerate quasi alla stregua di “filtri”.

Piante purificatrici

Non solo lo smog interno ed esterno, anche la presenza di particelle dalla provenienza chimica ed artificiale, ma anche da sigarette ed altri prodotti legati al fumo, fino a solventi ed odori sgradevoli. Faremo qualche esempio partendo da specie come la Sanseveria, che è di facile collocazione e costa anche poco si può riconoscere dalle foglie che vanno verso l’alto.

Permette di essere una eccellente pianta “anti smog” ma anche antifumo, riducendo la presenza di catrame e polveri sottili, non necessita che di una buona presenza illuminata ed una irrigazione quando il terriccio è tropp asciutto. Molto utile anche la Dracena, che è una apprezzata pianta da appartamento e da ufficio che però riserva anche una buona capacità contro il formaldeide e l’ammoniaca.

Scegli queste

Particolarmente adatta a salotti e cucine è invece il Clorofito, dalle lunghe foglie bianche e verdi, spesso presente negli uffici. Questa specie se in buona salute permette di proteggere l’aria e limitare la presenza del monossido di carboinio che si trova naturalmente nei combustibili ma anche nelle braci oppure nella cenere, ha però bisogno di un’aria abbastanza umida. dw wd dw dw dw dw dw dwdw

  • Il famoso tronchetto della felicità è di impatto estetico importante ma si rivela essere anche una specie molto interessante sotto il profilo della capacità di filtrare sul benzene, che si trova in vari solventi e combustibili, quindi è utile anche da tenere dove facciamo lavori
  • Altra pianta utile in tal senso è l’edera che ha caratteristiche a dir poco importanti specialmente per chi soffre di allergie da polveri sottili e pollini

Insomma, esistono tante specie che sono utili sia per funzioni estetiche che da ambito migliorativo. Naturalmente anche la pianta più efficace ha bisogno di una buona circolazione d’aria e di una sufficiente esposizione alla luce (non per forza sotto il sole diretto), anche perchè molto spesso si tratta di specie dalla provenienza tropicale o comunque distante da quella europea.

Terminiamo la rassegna con il Pothos, altra specie molto presente nelle case e nei soggiorni oppure l’aloe vera, tutte e due piante tropicali o comunque “selvatiche” adattate a piante da appartamento, una è specifica contro l’azione del monossido di carbonio, la seconda agisce in modo importante contro la formaldeide ed il benzene.

Lascia un commento