Tutte le piante hanno bisogno di una certa attenzione. Devono essere curate nel migliore dei modi affinché possano fiorire con il tempo, portando degli ottimi risultati al nostro giardino. Altre ancora, invece, necessitano di più tempo per via delle loro caratteristiche. In genere non c’è da preoccuparsene fintanto che non mostrano segni di debolezza.
Uno dei fiori più difficili da curare è l’orchidea. Bellissima da vedere e splendida, non deve essere ignorata per nessun motivo al mondo. I suoi steli vanno curati quasi ogni giorno e controllati, affinché possa crescere nel migliore dei modi. Ma come si fa a curare gli steli di un’orchidea, così da ottenere una fioritura fuori dal comune?
I metodi di gestione di una pianta
Prendersi cura di una pianta non significa solo trovargli un bel giardino dove stare. Vuol dire pure annaffiarla continuamente, assicurandosi che non manchi l’acqua di cui ha bisogno. Anche la concimazione non deve essere assente, poiché i nutrienti sono necessari sempre e comunque. Per non dimenticare dei fastidiosi parassiti, gli stessi che possono mettere in difficoltà ogni singola pianta.
L’orchidea non è da escludere, e deve essere curata insieme a tutti gli altri fiori. C’è da dire che i suoi steli hanno bisogno di molta cura, ed è per questa ragione che vanno gestiti nella maniera corretta. Altrimenti ci sarebbe il rischio di combinare un danno inequivocabile. Per nostra fortuna esiste un metodo con cui occuparsi degli steli senza problemi.
In che modo curare lo stelo di una orchidea
Tutto ciò che serve è eseguire l’attività di potatura correttamente. Come sappiamo è la tecnica necessaria per permettere ad una pianta di crescere in una maniera sana e giusta. Altrimenti ci sarebbe il rischio che rimanga così com’è, oppure che muoia dopo poco tempo. Per capire come trattare lo stelo di una orchidea, basta seguire i seguenti passaggi:
- Se lo stelo è verde e sano, non deve essere tagliato
- Se lo stelo è giallo e secco, va tagliato sempre alla base
Tenete a mente che se è presente più di uno stelo in condizioni pessime, significa che il fiore ha bisogno di una gestione migliore. Molto probabilmente vi è una carenza di acqua, oppure un’altra pianta la copre e le impedisce di crescere regolarmente. Vale a dire che bisognerà fare attenzione a questi aspetti prima di procedere alla rimozione dello stelo.
Quest’ultima regola, inoltre, è valida per tutti i fiori in generale. Difatti è così che, la maggior parte dei giardinieri professionisti, riesce ad individuare delle problematiche presenti in ogni pianta. Se così non fosse significa semplicemente che la pianta ha bisogno di sostituire lo stelo. Da oggi in poi non avrete più problemi con l’orchidea.