Come nutrire le piante in modo naturale, anche se non si è degli esperti del settore? Il compost perfetto esiste ed è ricco di nutrienti che possono aiutare ogni tipo di pianta a stare bene, essere sana e crescere in maniera rigogliosa senza alcun problema. Prepararlo è facilissimo: scopriamo tutto quello che bisogna sapere.
Gli elementi naturali incontrano le piante diventando i nutrienti che loro necessitano per crescere in salute. Gli esseri viventi vegetali hanno bisogno di molte cure, tra queste è necessario anche donare un compost perfetto per nutrire la terra e fare in modo che la pianta stessa possa stare bene. Vediamo insieme la ricetta degli esperti.
Compost perfetto per nutrire le piante: come si fa?
Il compost fatto in casa con ingredienti naturali è un’ottima alternativa ecologica, oltre che economica, ai fertilizzanti che contengono degli elementi chimici. La preparazione di questi compost naturali utilizzano solo materiali organici che nutrono il terreno e le piante in modo del tutto sostenibile. Ma quali sono questi ingredienti e come procedere?
Il compostaggio è un processo del tutto naturale, atto a trasformare i rifiuti organici in un fertilizzante naturale e ricco di sostanze nutritive. Il processo è ecologico, economico e fa bene alle piante perché del tutto naturale. Per iniziare è importante avere un bidone di plastica con un coperchio per la preparazione.
Ricetta per il compost perfetto per le piante
Come accennato, il compost perfetto si compone di elementi organici naturali e scarti. Questi possono essere bucce di frutta e verdura, fondi di caffè o avanzi di cibo che non causano cattivi odori, ricchi di azoto e carbonio. Ottimo anche aggiungere altri elementi come trucioli di legno oppure le foglie secche:
- tutti gli ingredienti nutrono le piante e il suolo
- è importante avere un buon equilibrio tra nutrimento e sali minerali
- il processo di decomposizione che avviene è naturale.
Si inizia in questo modo a stratificare il materiale organico, iniziando con uno strato di materiali ricchi di carbonio, poi uno di scarti di cucina e così via dicendo. Il compost dovrà mantenere un buon livello di umidità per iniziare un processo di decomposizione corretto e adeguato all’obiettivo da raggiungere.
Il segreto è mescolare il compost regolarmente, in modo che la decomposizione avvenga in maniera uniforme. Tale procedimento è dare una volta alla settimana con l’aiuto di una pala. Dopo due o tre mesi si potrà usare il compost come fertilizzante naturale, aggiungendolo al terreno per migliorarne la struttura e proteggerla dalle malattie.