Come utilizzare l’uovo per nutrire le piante: pazzesco, ecco il metodo

Noi li etichettiamo come scarti almentari e, come conseguenza, li gettiamo nel bidone dei rifiuti senza pensarci due volte. In realtà, quelli che per noi sono scarti, possono diventare nutrimento per le nostre piante: uno fra questo è l’uovo. Che si tratta dei gusci o di un uovo scaduto, anziché buttarli via, dalli alle tue piante, te ne saranno riconoscenti.

Ti sei accorto di avere nel frigorifero uno o più uova scadute? Non sbarazzartene, ma usale cone fertilizzante naturale a lento rilascio. Abituati a conservare i gusci, una volta che hai cucinato delle uova; in seguito potrai macinarli, servendoti di un mortaio o di un frullatore, e poi incorporarli nel terriccio delle piante coltivate in vaso.

L’uovo come nurimento per le piante: ecco come fare

I gusci d’uovo sono ricchi di calcio: basti pensare che un solo grammo di guscio sono presenti 40 microgrammi di calcio: non male come nutrimento per le piante! Fra le piante che più apprezzano i gusci d’uovo ci sono le peonie, le cipolle, i pomodori, il ribes, le bietole, i crisantemi e il sambuco. Se vuoi offrre ancora più nutrienti alle pante, potrai annaffiarle recuperando l’acqua di bollitura delle uova, naturalmente raffreddata.

Ha mai pensato che le due metà del guscio possono trasformarsi in simpatici vasetti riciclati in cui seminare le pantine. Se vorrai provare, dovrai ricordarti d fare due piccoli fiori, per permettere all’acqua di fuoriuscire e non formare dei pericolosi ristagni idrici. Una volta che avrai rnvasato le pantine spuntate, incorpora nel terriccio i gusci.

I gusci d’uovo: altri usi in giardino

Ci sono degli scarti alimentari che sottovalutiamo, ma che in realtà possono avere innumerevoli uilizzi in giardino o nell’orto. I gusci d’uovo sono fra questi, ecco perché non andrebbero mai gettati nel bidone dell’organico, ma piuttosto riciclati. Dall’acqua di bollitura alle uova scadute, sono tutti nutrienti insospettabili per il giardino. Scopriamo altri usi alternativi dei gusci d’uovo:

  • barriera per scacciare le lumache
  • concime naturale per le piante
  • vasetti per piantare i semi
  • arricchire il compost

Ecco almeno quattro ragioni per non buttare via i gusci d’uovo. Le lumache sono spesso l’incubo di molto giardineri, perché si cbano d molte piante, rovinandole. È sufficiente cospargere i frammenti di guscio sul terriccio intorno alle piante aggredite da questi fastidiosi molluschi per tenerle lontane. I gusci risultano taglenti per le lumache, per cu fanno attenzione a non avvicinarsi troppo.

Degl altri utlizzi alternativi ne abbiamo ampiamente parlato. Lo sapevi che potevi aggiungere i gusci d’uovo nel tuo compost casalngo con cui nutri il suolo? Ti basterà ridurli a pezzettini e mischiarli al terreno di pante, aiuole, dell’orto: svolgeranno il ruolo di un concime a lento rilascio, perché si decompongono lentamente.

Lascia un commento