Ingrediente segreto per innaffiare le orchidee: ecco qual è

Le orchidee sono i fiori più eleganti e raffinati, conquistano sempre tutti quanti con i loro colori e la grande moltitudine di tipologie differenti a disposizione. Unico neo è l’innaffiatura, infatti ci sono molte persone che non sanno come gestirle. Grazie all’ingrediente segreto dell’esperto, sarà un gioco da ragazzi anche per i meno esperti.

Le orchidee sono note per la loro bellezza e varietà di colori, tanto da essere un’ottima idea regalo. Per mantenere il loro splendore nel tempo, queste piante richiedono delle cure particolari e attenzioni specifiche. Perché usare un concime, quando c’è un ingrediente naturale che può fare la differenza durante l’innaffiatura?

L’ingrediente segreto per innaffiare le orchidee

In pochi lo sanno, ma l’uso di acqua e zucchero è un trucco segreto svelato dagli esperti per innaffiare le orchidee. Come è risaputo, questo fiore richiede attenzione e una certa conoscenza, proprio perché altamente delicato e con una richiesta di necessità di vario genere. Allora perché usare proprio lo zucchero?

Questo ingrediente viene utilizzato per creare uno sciroppo, che andrebbe applicato direttamente sulle foglie della pianta mentre si innaffia. Si dovrà unire lo zucchero all’acqua bollente, con il miele aggiungendo a piacere mezzo limone in succo. Ovviamente questa formulazione è adatta alle foglie, non si dovrà innaffiare la pianta con l’acqua calda.

Come curare al meglio l’orchidea?

Il composto di cui sopra è ottimo per le foglie, da nebulizzare e poi strofinare con l’aiuto di un panno pulito. Se ripetuto regolamente, il trattamento potrà dare i suoi frutti nel giro di poche settimane. Ma per innaffiare che cosa bisogna fare? In realtà è la durezza dell’acqua a fare la differenza:

  • insieme all’umidità svolge un ruolo fondamentale;
  • bisogna fare attenzione a non creare ristagni;
  • il posto ideale è il bagno.

Oltre allo zucchero, ci sono anche altri ingredienti naturali che possono essere utilizzati per la cura delle orchidee. Il bicarbonato di sodio, per esempio, fa la differenza per tenere lontani i funghi e i parassiti, utilizzato altresì per neutralizzare il terreno acido e per favorire un ambiente di crescita equilibrato.

In alternativa, si possono utilizzare i fondi di caffè che andrebbero sbriciolati nel terriccio, con una frequenza regolare. Oppure, si possono sciogliere direttamente nell’acqua tiepida e aggiunti durante l’innaffiatura della pianta. Da non dimenticare la buccia della banana, essenziale per le piante e perché siano sempre in salute. Insomma, questa pianta è difficile da mantenere sana ma con alcuni consigli è un gioco da ragazzi.

Lascia un commento