Quando potare la lavanda per avere una fioritura perfetta

Se ami il profumo rilassante della lavanda e vuoi che il tuo cespuglio esploda di fiori ogni estate, devi sapere una cosa fondamentale: la potatura è il segreto per una lavanda rigogliosa e profumata! Potarla al momento giusto e nel modo corretto aiuta la pianta a mantenere una forma compatta e a produrre più fiori.

La lavanda va potata due volte l’anno: una volta subito dopo la fioritura estiva e una seconda leggera potatura in primavera. La prima, che avviene fra fine agosto e settembre, serve a eliminare i fiori secchi e a dare forma alla pianta. La seconda, da fare tra marzo e aprile, aiuta a stimolare la crescita di nuovi germogli.

Perché potare è così importante?

Potare la lavanda non è solo una questione estetica. Se lasci crescere la pianta senza mai tagliarla, tenderà a lignificarsi, ovvero a sviluppare rami legnosi alla base e produrre meno fiori nel tempo. Inoltre, una pianta vecchia e senza potatura può diventare disordinata e meno resistente alle intemperie. Basta poco, ma bisogna stare molto attenti.

Per potare la lavanda ti basteranno un paio di cesoie ben affilate e disinfettate, per evitare la diffusione di malattie e funghi. Se hai una pianta molto grande, puoi anche usare delle forbici da siepe. L’importante è fare un taglio netto e preciso, senza strappare i rami, per evitare di stressare la pianta.

Potare senza sbagliare

Quando poti la lavanda, fai attenzione a non tagliare troppo in profondità nei rami legnosi, perché potrebbero non produrre più germogli. Il trucco è lasciare sempre una parte verde con qualche gemma attiva. In pratica, devi tagliare circa un terzo della lunghezza totale della pianta. Ma ecco una guida pratica per non sbagliare:

  • Aspetta il momento giusto.
  • Taglia i fiori secchi.
  • Dai forma alla pianta.
  • Non tagliare troppo a fondo.
  • Usa attrezzi puliti e affilati.

Se la tua lavanda è ormai molto legnosa e con pochi fiori, puoi provare una potatura più drastica, ma con attenzione. Riduci i rami più lunghi gradualmente, senza mai tagliare troppo vicino alla base. In alcuni casi, potrebbe essere più semplice sostituire la pianta con una nuova e giovane, piantandola in un terreno ben drenato e soleggiato.

Potare la lavanda è un’operazione semplice ma fondamentale per mantenerla sempre bella e profumata. Con un po’ di attenzione e i giusti accorgimenti, la tua pianta continuerà e regalarti fioriture spettacolari ogni anno. Quindi, armati di cesoie e dedica qualche minuto alla cura del tuo angolo di lavanda: ne vale davvero la pena.

Lascia un commento