Seminare il prato senza zappare: ecco cosa succede

Seminare il prato senza zappare è possibile? Molti pensano di no perchè pensano che se non si zappa non si avrà mai un prato ad opera d’arte, ma in realtà esistono modi alternativi alla zappatura, che permettono di avere comunque un prato bellissimo da guardare senza troppa fatica. E’ una tecnica del tutto diversa dal normale.

Questa tecnica è molto diffusa tra i giardinieri professionisti, ma anche chi ha un prato ed è capace può utilizzarla, si tratta della semina a spaglio, che è molto più semplice e meno faticosa di quella classica dello zappare la terra prima di seminarla. Andiamo a scoprire come funzione e cosa accade se si semina senza zappare.

Cosa succede se si semina il prato senza zappare

Nonostante la tecnica di cui abbiamo accennato in precedenza va spiegato che non zappare il prato prima della semina può comportare alcuni problemi. Ad esempio si rallenta la germinazione e quindi il prato può essere irregolare quando inizia a crescere. Le erbacce se presenti, continueranno a proliferarsi avendo un impatto negativo sul prato.

Infine non zappare il terreno lo rende meno sensibile all’acqua che faticherà ad arrivare in fondo e aumentando quindi il rischio di non avere un terreno umido quanto basta. Quindi zappare resta la soluzione migliore per avere un buon prato, soprattutto quando non si è esperti per mettere in atto la tecnica della semina a spaglio.

Cosa bisogna fare per avere un prato ottimo senza zappare?

Abbiamo spiegato quali sono le problematiche del non zappare prima di seminare, ma vale la pena anche ricordare come si può fare per avere un prato ottimo senza doverlo per forza zappare prima di seminarlo. Queste sono le cose da fare, anche se credo che siano molto più faticose di zappare:

  • Eliminare le erbacce
  • Rastrellare il terreno
  • Comprimere il terreno con un rullo
  • Aggiungere del terriccio
  • Innaffiare frequentemente

Come si può notare per chi cerca di seminare senza zappare il lavoro si presenta molto più faticoso, perchè sono tanti gli accorgimenti da portare al terreno prima e dopo la semina, mentre la semina a spaglio è indicata solo per i professionisti del settore, quindi crediamo che non ci siano benefici pratici nel non zappare il prato.

In conclusione, seminare il prato senza zappare non è per tutti e per chi desidera farlo il lavoro risulta ancor più faticoso della zappatura. Vale porsi una domanda e cioè se vale davvero la pena di rinunciare alla zappatura, noi crediamo sinceramente di noi, ma la scelta finale spetta solo a voi!

Lascia un commento