Non ti svegli dall’oggi al domani e vedi il tuo giardino fiorito e rigoglioso. No, ci vuole pazienza e molta cura. Certo, anche ci metti impegno, può capitare che il risultato non si quello che ti aspetti, ma non temere, perché ho scoperto un’erba che può risolvere tutti i problemi.
Questa pianta è la camomilla. Sì, proprio lei! Quella che usi per la tisana quando hai bisogno di rilassarti. Ma in realtà, la camomilla non è solo un toccasana per il tuo stomaco o per il sonno: è anche una miglioratrice del suolo e una protettrice naturale per il tuo orto. Ti piego subito perché dovresti piantarla senza pensarci due volte.
Ecco i benefici della camomilla nel tuo orto
Sono dei piccoli e piacevoli fiori che sono visti come quel vicino di casa gentile che ci aiuta senza chiedere nulla in cambio. Le radici di questa erba rilascia nutrienti preziosi come il calcio, potassio e zolfo, che arrichiscono il terreno e aiutano le altre piante a crescere più forti.
Ma non finisce qui! La camomilla ha proprietà antibatteriche e antifungine, il che significa che può proteggere le tue verdure da malattie e muffe senza che tu debba spruzzare strani prodotti chimici. Sai, basta averne qualche pianta nell’orto e farà il suo lavoro silenzioso, come una guardiana gentile e invisibile.
Come piantare la camomilla nel tuo orto?
Un altro fondamentale beneficio è che la camomilla allontana gli insetti fastidiosi come mosche bianche, afidi, acari che sembrano spuntare dal nulla e rovinano il tuo raccolto in un batter d’occhio. Allo stesso tempo, attira api e farfalle che sono fondamentali per l’impollinazione delle piante. E allora, scopriamo come coltivarla:
- Trova un angolo soleggiato.
- Annaffia con moderazione.
- Semina in primavera o in autunno.
- Raccogli i fiori e asciugali per usarli nelle tisane.
La camomilla non è l’unica pianta che può dare una mano al tuo orto. Ci sono altre erbe e fiori amici delle coltivazioni che possono migliorare la crescita delle tue verdure e proteggerle da insetti e malattie. Non solo proteggere il tuo raccolto e i tuoi fiori, ma puoi anche utilizzarli per altri motivi come basilico, lavanda, menta, rosmarino, tagete, salvia.
Aggiungere camomilla e altre erbe benefiche nel tuo orto è come regalargli un’armatura naturale. Niente più terreni impoveriti, niente più piante deboli, niente più insetti indesiderati. Il tutto senza usare prodotti chimici o fertilizzanti artificiali. Quindi la prossima volta che vuoi dare una spinta al tuo orto, non comprare prodotti costosi. Pianta la camomilla.