Vuoi un giardino sempre verde? Ecco il segreto dei giardinieri esperti

Avere un giardino sempre verde ed in salute è un po’ l’obiettivo “base” di ogni appassionato di giardinaggio e di verde, condizione che per forza di cose porta a farsi carico di cure disparate, non sempre così impossibili e costose. Esistono infatti vari trucchi, metodi e piante che sono particolarmente adatte a preservare un bel verde.

Un giardino bello è ovviamente un giardino curato, e viceversa, per questo motivo non è per forza obbligatorio occuaparsi del nostro prato e giardino con una cura ossessiva, però bisogna naturalmente provvedere con alcune cure, in particolare in periodi molto specifici, in quanto anche il giardino segue un ritmo annuale, anche se ha necessità di alcune cure.

La cura per un giardino verde, sempre

Per giardino sempre verde, bisogna optare per piante che seguino proprio un percorso di vita annuale, quindi le piante sempreverdi sono la scelta migliore, e ne esistono decine e decine adatte al giardino, ovviamente bisogna calcoalre l’esposizione media e la temperatura. Il periodo più adatto per innestare e piantare nuove specie fino ai piccoli alberi è sicuramente tra l’autunno e l’inizio primavera.

Possiamo optare per varietà come il ginepro, l’alloro, la magnolia, ma anche alberi come l’olivo oppure il cirtus e vari agrumi se viviamo in una zona particolarmente mite e soleggiata. Generalmente ogni pianta ha una forma di gestione del metabolismo e quasi tutte durante l’inverno vanno in una sorta di “stasi”, un po’ come un letargo, nel quale non è una buona idea innaffiare troppo o potare.

Cura in estate

Sempre tra inizio autunno e primavera invece viene considerato il periodo ideale per la manutenzione, sia del prato ma anche del giardino: generalmente si dispone a tagliare il prato così da eliminare tutta la sezione che è stata a contatto con le temperature basse, e si provvede ad una potatura delle piante nelle parti oramai secche e non più utili.

  • Rimuovere anche foglie secche
  • Arare e zappettare nelle aree che sono state compattate da freddo e pioggia

Al tempo stesso se vogliamo concimare o seminare il periodo adatto è la primavera, conviene scegliere un giorno fresco, leggermente soleggiato e non ventilato in modo eccessivo. Scegliere sementi miste, così da ottenere un prato molto variegato e florido, avendo cura di zappettare e vangare così da far prendere aria al nostro prato prima di innestare il concime e seminare.

In prosismità dell’inverno conviene proteggere le piante con una pacciamatura (naturale o artificiale) ma anche evitare di tagliare l’erba troppo finemente, in quanto il terreno sottostante potrebbe ghiacciare. Come detto è il momento di “pausa” per il giardino ed anche le piante sempreverdi dovrebbero essere un minimo tutelate durante il freddo.

Lascia un commento