Animali che portano sfortuna: ecco i peggiori cinque

Il mondo della superstizione è davvero troppo ampio e risulta quasi impossibile conoscerlo tutto. In effetti parliamo di argomenti che lasciano il tempo che trovano, in quanto sono privi di fondamento scientifico. Alcune persone ci credono perché sono particolarmente legate a tutto quello che si avvicina al folklore popolare e alle credenze del popolo mentre altre rifiutano ogni tipo di superstizione in quanto la trovano a dir poco ridicola.

Gli animali sono annoverati in questo ragionamento in quanto, secondo alcune dicerie popolari, alcuni di questi favorirebbero la buona sorte mentre tanti altri rappresentano un rischio in quanto potrebbero attirare la sfortuna. Cerchiamo di capire, quindi, quali sono gli animali che portano fortuna e quelli che, invece, sarebbe meglio non incontrare lungo il proprio percorso.

Quali animali sono un inno alla fortuna?

Il mondo della fortuna e della sfortuna sono molto controversi, in quanto si tratta di universi che possono essere interpretati in base alla propria credenza, ma anche in base alle esperienze di vita che abbiamo avuto la possibilità di sperimentare sulla nostra pelle. Possiamo quindi dire che tutto ciò che è legato alla superstizione è opinabile e ognuno di noi può avere una visione diversa in merito.

Per alcune culture, infatti, alcuni animali sono noti per portare una grandissima fortuna ed è proprio per questo che vengono osannati e adorati come non mai. Tra quelli più apprezzati di sempre citiamo per esempio l’elefante, in quanto si tratta della personificazione del Dio Ganesha in Asia e specialmente in India. Che dire poi della coccinella, che da sempre viene associata alla fortuna e molto spesso la rappresenta in tutto e per tutto. Discorso analogo per lo scarabeo che risulta essere simbolo di virilità e abbondanza fin dall’antico Egitto, così come la tartaruga che invece porta fortuna perché da sempre associata alla saggezza e alla pazienza.

Quali animali portano sfortuna?

Ovviamente se esistono degli animali che portano fortuna, esiste anche una grande categoria di quelli che, purtroppo, vengono definiti come porta sfortuna e che proprio per questo motivo vengono isolati e sbeffeggiati proprio perché si pensa che gli stessi non facciano altro che attirare la mala sorte. In questa categoria dobbiamo quindi citare:

  • Civetta
  • Gatto nero
  • Corvo
  • Lemure
  • Pipistrello

Uno degli animali a portare più sfortuna secondo le credenze popolari è proprio la civetta poiché si pensa che quando si avverte il suo canto si possa verificare un presagio di morte. Allo stesso modo anche il gatto nero non è visto di buon occhio e infatti si pensa che possa portare sfortuna laddove dovesse attraversare la strada prima di noi.

Per quanto riguarda il corvo, invece, viene spesso associato alla morte perché questo animale tende a cibarsi dei resti degli altri e quindi vederlo non è di sicuro di buon auspicio. Il lemure invece non è ben visto poiché alcune culture di indigeni pensano che lo stesso sia in grado di uccidere le persone quando queste dormono e in più si crede perfino che lo stesso sia un grande portatore di patologie piuttosto gravi. Il pipistrello viene invece considerato come animale porta sfortuna poiché viene sempre associato al vampiro e in passato si credeva che lo stesso uscisse di notte per attaccarsi ai capelli delle persone.

Lascia un commento