Le fughe nere del pavimento, non sono un vero e proprio incubo? Nella maggior parte delle abitazioni ci si ritrova con superfici bellissime arricchite dal colore nero tra una piastrella e altra. In realtà, poche persone si dedicano alla loro pulizia e lasciano che muffa, germi e sporco prendano possesso
del pavimento senza pensarci. Nel tempo, nonostante si passi lo straccio tutti i giorni, lo sporco e la muffa si accumulano tra le piastrelle creando quella riga nera esteticamente orribile. Ma come fare per eliminarla una volta per tutte? Con dei rimedi naturali ottimi, che tutti hanno in casa e con un costo minimo.
Perché le fughe del pavimento si sporcano?
Non ci sono colpe soprattutto per chi pulisce la casa ogni giorno. Nonostante il passaggio del mocio e l’uso di detergenti attivi, le fughe si anneriscono giorno dopo giorno. In realtà, passare lo straccio tutti i giorni non fa la differenza in questo caso specifico. Le fughe diventano nere per
l’accumulo di detriti, muffa e polvere che giorno dopo giorno si accumulano. In zone come il bagno e la cucina, dove l’umidità è di alto livello, le fughe si anneriscono più facilmente creando delle zone ricche di muffa. Per eliminarle bisogna ricorrere agli ingredienti naturali almeno una volta alla settimana.
Ingredienti naturali per eliminare il nero dalle fughe
Le fughe sono nere e nessuno sa come fare, tanto che alla fine si lascia tutto in quel modo. Ci sono alcune superfici che si anneriscono facilmente, soprattutto se scelte per il bagno o per la cucina. Nel caso di Gres porcellanato o cotto, la situazione è completamente diversa, infatti
- questi sono materiali delicati
- se si anneriscono è necessario trovare un detergente apposito
- non si possono lasciare neri.
In questo caso è bene affidarsi ad un esperto del settore, chiedendo quale sia il metodo corretto per eliminare le fughe senza rovinare la superficie. In generale, per tutte le altre superfici, si può utilizzare il bicarbonato di sodio. Un ingrediente naturale presente in tutte le case, capace di svolgere
ogni tipologia di pulizia, anche nel caso delle fughe. Basterà creare una pasta con dell’acqua calda e poi aiutarsi con un spazzolino, passandolo tra le fughe a mano. Per rafforzare la formula, si potrebbe aggiungere dell’aceto di vino bianco alla miscela e pulire le fughe: il nero andrà via in poco tempo. Il procedimento è da ripetere almeno una volta alla settimana, così da avere le superfici perfette.