Senza dubbio il ferro da stiro è un alleato importante per la nostra quotidianità, delle volte permette proprio di salvare la situazione quando abbiamo poco tempo a disposizione e dobbiamo per forza di cose sistemare quello che ci serve da indossare da li a poco, insomma è sempre un alleato perfetto.
Ma come tutte le cose è sempre soggetto al tempo e quindi alla consapevolezza che se non viene tenuto in modo giusto si può rovinare e si può anche riempiere di ruggine e non essere messo più nelle condizioni di funzionare nel modo giusto. Insomma servono sempre delle accortezze di cui tenre conto.
Ruggine e ferro da stiro: in che modo risolvere
Pezzo di stoffa: una prima cosa a cui fare riferimento è quello di usare un pezzo di stoffa, per capirci si deve passare nel punto in cui ci sta la ruggine e ad esso aggiungere anche un poco di detersivo e acqua e poi strofinare fino al momento in cui lo sporco va via e tutto quanto è pulito e risolto
Tele abrasiva: si può usare sempre in forma molto sottile sulla piastra cercando sempre di usare pressione ma di portare avanti anche un poco di delicatezza e poi alla fine dopo averla usata, pulire ogni cosa con un panno asciutto e pulito, in alternativa va bene anche una spugna abrasiva
Ma ci sono delle alternative
Pagliuzza di metallo: per capirci altro non è che la spugna metallica che abbiamo in cucina e che serve appunto per liberarsi di quello che è lo sporco ostinato , non si deve sfregare troppo e nemmeno usare troppo pressione, basta usare lo stresso necessario per togliere ogni cosa e per eliminare lo sporco
- Ruggine
- ferro da stiro
- cosa usare
Detto questo, ci sono delle altre accortezze da conoscere: tanto per cominciare è bene che il ferro da stiro venga tenuto sempre in forma orizzontale per fare in modo che quando si pulisce, il detersivo non possa andare a finire nei fori e quindi dentro il ferro stesso che poi rischia di rovinarsi.
E poi per avere ancora un maggiore risultato non si deve fare altro che riscaldare un poco il ferro e tenerlo ad una temperatura minima e poi scollegarlo per fare uscire il vapore e prestare sempre attenzione a non bruciarsi, se serve è bene sempre usare anche dei guanti che possano essere da protezione per le mani e poi partire da li.