In inverno è sempre la stessa frustrazione perché la condensa infesta la tua casa. La mattina ti alzi dal letto, vai verso la finestra e trovi i vetri appannati, con goccioline d’acqua che scorrono giù come se qualcuno avesse spruzzato uno spray. E perdi più, spostando i mobili hai scoperto quelle fastidiose macchie scure negli angoli delle pareti o dietro l’armadio.
Se ogni mattina è così e sei costretto a passare un panno sulle finestre o sei c’è l’odore di umidità si sta impossessando della tua casa, sappi che non sei l’unico. La condensa è un problema comune, soprattutto nei mesi freddi, e se non fai qualcosa per eliminarla, prima o poi arriva anche il suo peggiore alleato: la muffa.
I problemi della condensa
E sai qual è la parte peggiore? Non è solo una questione estetica. L’umidità eccessiva può rovinare mobili, intonaci e infissi, ma soprattutto può creare un ambiente poco salutare. Respirare aria troppo umida può peggiorare allergie, problemi respiratori e dare quella fastidiosa sensazione di freddo anche quando i termosifoni sono accesi al massimo.
Forse hai provato qualche trucchetto: aprire le finestre ogni tanto, accendere il riscaldamento, passare uno straccio sui vetri ogni mattina. Eppure, puntuale come un orologio, la condensa torna. Sai perché? Perché l’umidità non scompare da sola. Bisogna gestirla nel modo giusto. Scopriamolo nei prossimi paragrafi come ridurre al massimo questo problema.
I trucchi più efficaci
L’umidità è una piaga molto comune. Ma tranquillo non sei destinato a vivere in una casa umida e appannata per sempre. Ci sono alcuni semplici accorgimenti che ti permettono di risolvere il problema della condensa e goderti una casa asciutta e confortevole. Ti svelo i trucchi migliori per eliminarla una volta per tutte:
- Apri le finestre.
- Applica il sale grosso negli angoli più umidi della casa.
- Non stendere i panni dentro casa.
- Mantieni una temperatura stabile.
- Fai molta attenzione al bagno e alla cucina.
- Migliora l’isolamento delle finestre.
- Non chiudere troppo le tende.
- Asciuga subito la condensa dai vetri.
Il trucco è ridurre l’impatto dello sbalzo di temperatura. Dentro casa c’è aria calda e umida, mentre fuori fa freddo. Quando l’aria calda incontra una superficie fredda, come i vetri delle finestre, il vapore acqueo si trasforma in goccioline d’acqua. E così, giorno dopo giorno, la tua casa diventa sempre più umida.
E se dopo aver provato tutto la condensa non ti dà tregua?? Potrebbe essere il caso di controllare l’isolamento della casa. A volte il problema non è solo l’umidità dell’aria ma anche pareti fredde, infissi vecchi o scarso isolamento termico. In questi casi, potrebbe essere utile migliorare gli infissi o installare una ventilazione meccanica controllata.