E’ capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di sentire degli strani odori provenire dalla cucina o dal bagno. Oppure di ritrovarsi il lavandino o la doccia intasati; questi due fenomeni si verificano a causa di problematiche a livello dei tubi di scarico. Questi, nonostante siano responsabili eliminazione di sporco e cibo, a lungo andare possono andare ad accumularli.
Un accumulo di sostanze nei tubi di scarico, può portare inizialmente ad cattivo odore e a lungo andare può portare le tube di intasarsi completamente. Questa problematica riguarda molte famiglie, che non sapendo come comportarsi chiamano un tecnico. In questa guida, vi spiegheremo come risolvere questo problema senza richiedere l’aiuto di un idraulico.
L’importanza del bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è una sostanza chimica facilmente reperibile, che si può trovare facilmente nei supermercati e che costa anche poco. Può essere utilizzato per varie ragioni, come ad esempio: per lavare delle verdure, o anche se si ha bruciore di stomaco in quanto è in grado di andare a contrastare l’acidità dello stomaco, ma può anche essere utilizzato per le tubature di casa.
Le sostanze organiche che si vanno a depositare nelle tubature, e che a lungo andare oltre a causare cattivo odore possono ostruire la tubatura stessa, possono essere sciolte attraverso l’utilizzo del bicarbonato. Il bicarbonato reagisce come un acido, e a contatto con l’acqua provoca un effetto “effervescente”; questo effetto è in grado di sciogliere i residui che vanno a bloccare le tubature.
Come usare il bicarbonato nei tubi di scarico
Il bicarbonato, è una sostanza presente in tutte le abitazioni e facilmente reperibili, dal basso costo che può essere utilizzata per diversi problemi. In questo articolo vi illustreremo come utilizzarlo per poter rimuovere i residui presenti nei vostri tubi di scarico, o anche solo per rimuovere il cattivo odore che si inizia a creare a causa dei residui organici presenti nelle tubature. Per sciogliere i residui dovrete:
- versare nella tubatura ostruita 3 cucchiai di bicardonato,
- aggiungere aceto di vino,
- lasciar riposare per circa 10 minuti,
- versare acqua calda.
Andando a versare bicarbonato e aceto di vino, si creerà una reazione effervescente che andrà a sciogliere l’ostruzione presente nelle tubature, una volta passati circa 10 minuti potrete risciacquare con acqua calda, e anche questa andrà a contribuire nello scioglimento dei residui. Attraverso questo passaggio, dovreste essere in grado di sciogliere quasi completamente i residui presenti, se questo non dovesse accadere allora vi consigliamo di affidarvi ad un idraulico.
Questo rimedio, che prevede l’utilizzo di bicarbonato nelle tubature della doccia o della cucina per sciogliere le sostanze organiche che si vanno a depositare, può essere utilizzato circa una volta al mese per prevenire la comparsa di possibili ostruzioni e prevenire anche il cattivo odore, che molto spesso si presenta a causa dell’accumulo nei tubi di scarico.