Bisogna sempre stare attenti quando si ha a portata di mano l’argento a prescindere da se si tratti di gioielli o oggetti di arredo, con il tempo possono sempre consumarsi o anche rovinarsi e quindi ossidarsi e la cosa non è davvero da poco anche perchè non è di facile risoluzione.
Per questo motivo la prima cosa a cui pensare è quella di potere trovare delle soluzioni naturali che non sono nemmeno cosi aggressive e che possono fare sempre al caso nostro. ma cerchiamo di capire come aiutarsi con quello che si ha in casa, poi basta solo un poco di pratica.
Pulire argento: ecco le soluzioni
Aceto: l’aceto è uno degli elementi con maggiore grado di ossidazione e di antibatteri e per questo potrebbe essere davvero molto utile. Conviene mettere tutto in una pentola con acqua che poi si deve fare bollire e aggiungere aceto e lasciare agire per 30 minuti e poi lavare e asciugare.
Bicarbonato: questo è ottimo come rimedio per argento annerito, sempre all’acqua si deve aggiungere almeno un 50 grammi di bicarbonato e poi lasciare agire per togliere quello che è il nero dell’ossidazione e lavare con cura per togliere ogni cosa e non rischiare che possa peggiorare sotto ogni punto di vista.
Ma ci sono altri rimedi
Coca cola: forse in pochi lo sanno ma questa bevanda è perfetta per potere pulire il nero dell’argento, il segreto è quello di passare un panno con questo prodotto sulla parte interessata e lasciare agire per anche un bel pò di tempo e poi alla fine togliere quelli che sono i residui di coca cola.
- Pulire argento
- in che modo
- cosa usare
Carta stagnola: quello che si deve fare è riempire un recipiente con acqua e la carta stagnola e poi aggiungere bicarbonato e sale o anche solo il sale e poi mettere posate e argenteria e insomma le cose che servono e poi partire da li per non rischiare che la situazione possa peggiorare.
Limone: anche il succo di limone potrebbe essere una mano santa che delle volte è in grado di potere aiutare nel modo migliore, si può aggiungere al bicarbonato o anche da solo cercando di strofinarlo sull’oggetto in questione e sulla parte che è annerita e poi vedere cosa cambia e quale è il risultato che si ottiene. Dovrebbe davvero essere una soluzione efficace, senza alcun dubbio in merito al discorso. Provare per credere e avere la risposta.