Nell’armadio probabilmente tutti abbiamo un maglione in cashmere, E tutti sappiamo che è davvero complicato riuscire a lavare questa tipologia di materiale. In questo articolo vi vogliamo consigliare il modo migliore per farlo senza andare a rovinare il capo. Il primo consiglio che vi vogliamo dare è di non indossare il capo per più di due giorni consecutivi.
I capi in cashmere sono molto delicati e questo consiglio, ossia di non indossare il capo per più di due giorni consecutivi ,è un consiglio per preservare le caratteristiche del capo in modo che possano rimanere inalterate. Se indossato troppo spesso, infatti le fibre del capo potrebbero stressarsi e questo fenomeno potrebbe contribuire alla comparsa del pilling.
Come evitare il Pilling
I capi in cashmere, sono molto delicati, infatti molto spesso capita che si presentano dei piccoli pallini sulla superficie, questi si formano a seguito di un fenomeno chiamato Pilling. Il pilling si forma a seguito di uno sfregamento, ma questo fenomeno può essere evitato con una buona cura e manutenzione del capo.
È importante quindi prestare particolari attenzioni alla cura e alla manutenzione del maglione sia quando viene indossato, sia quando viene lavato e anche quando viene asciugato. Per preservare l’integrità del capo nel tempo, bisognerà evitare di stressare le fibre ed evitare di indossarlo troppo spesso, o di evitarlo troppo frequentemente.
Come lavare i capi in cashmere
Il cashmere è un tessuto molto apprezzato in inverno, in quanto risulta essere molto caldo e di pregiato valore. Purtroppo però è un tessuto anche molto delicato, e molto spesso si verifica il fenomeno del Pilling ossia la comparsa di pallini di forme irregolari sulla superficie del tessuto, questi possono presentarsi sia se il maglione viene indossato troppo spesso sia se viene indossato consecutivamente ,oppure se non viene lavato correttamente. Ci sono diverse modalità per lavare il cachemire :
- il lavaggio a mano
- il lavaggio in lavatrice
Se optate per lavare cashmere a mano, vi consigliamo di utilizzare acqua tiepida e di far sciogliere una piccola quantità di detersivo appositamente per la lana, in una bacinella. Un altro ottimo consiglio è l’utilizzo di Shampoo per bambini, una volta preparato il maglione dovrà essere inserito nella bacinella e massaggiato, ma non dovrà essere strofinato o tirato. Dopo averlo sciacquato delicatamente e con acqua corrente, potrà essere steso.
Un altro metodo, sicuramente più veloce è l’utilizzo della lavatrice. In questo caso si consiglia di inserire il capo a rovescio e di aggiungere un detersivo delicato per la lana, la temperatura non deve superare i 30 °C e la centrifuga deve essere di 400 giri. In questo modo verrà preservata l’integrità del maglione e potrà essere poi steso e fatto asciugare. Seguendo questi due semplici consigli, potrete preservare l’integrità del maglione e conservarlo durante gli anni.