Come pulire i bruciatori a gas: ecco la guida

Pulire efficacemente i bruciatori a gas identifica qualcosa di molto importante di ogni piano cottura tradizionale, essendo gli elementi dei fornelli dove viene erogato il gas e quindi il fuoco degli stessi. Per loro natura e posizione sono infatti soggetti a sporcarsi anche in modo evidente e rilevante, con tracce di cibo ma anche olio, salse, polvere e sporcizia varia.

Pulirli bene ed in modo efficiente sembra difficile, ma è in realtà possibile in pochi minuti, ricordando anche alcuni possibili errori che è possibile compiere e che sono invece da evitare assolutamente, in quanto potrebbero rovinare la costituzione stessa dei nostri fornelli, fino ad una non corretta forma di erogazione del gas, con potenziali rischi.

Perchè pulire i bruciatori a gas

La pulizia dei bruciatori ha infatti un connotato multiplo, oltre all’ovvio valore estetico, questo può essere effettivamente interessante da seguire anche per mantenere in cucina un contesto igenico adatto, riducendo la diffusione di germi e batteri, ma anche porta ad un consumo sensibilmente minore; la sporcizia accumulata può infatti essere un ostacolo vero e proprio.

I bruciatori a gas sono costituiti generalmente da acciaio e ghisa, quindi due materiali diversi, ed essendo elementi che sono a contatto con i cibi e la cottura vanno puliti evitando soluzioni troppo aggressive, abrasive o acide. Al tempo stesso però dobbiamo sviluppare azioni dirette che siano in grado di eliminare lo sporco anche quello più tenace.

Come procedere

E’ consigliabile farlo abbastanza spesso, mediamente parlando almeno una volta ogni settimana per un utilizzo sufficientemente frequente dei fornelli mentre almeno 2 volte al mese se utilizziamo il piano cottura con il fuoco più raramente. Ricordando anche di pulire meglio che possiamo tutta l’area dalle macchie fresche prima che queste diventino “complesse”.

  • Possiamo adottare il sistema dell’aceto: lasciar bollire in una pentola con acqua un bicchiere e mezzo di aceto, dove saranno sistemati tutti i bruciatori a gas ben separati
  • Dopo aver lasciato sul fuoco medio per 5 minuti possiamo toglierli dal fuoco e lasciarli intiepidire

L’azione dell’aceto ed il calore avranno provveduto ad ammorbidire i bruciatori permettendoci quindi di eliminare lo sporco con una spazzolina non troppo dura o una spugna non eccessivamente ruvida. Allo stesso modo possiamo impiegare alternativamente il metodo del sapone di Marsiglia, che è leggermente più lungo ossia tenere i bruciatori in un composto formato da 3/4 d’acqua bollente e Sapone di Marsiglia.

Non è consigliabile lavare i bruciatori nella lavastoviglie, in particolare se sono presenti elementi in ghisa, in quanto questo materiale tende ad assorbire e trattenere il detergente dell’elettrodomestico, rovinandolo in poche settimane. Solo se i fornelli ed i bruciatori sono totalmente in acciaio inox o altri materiali “compatibili” con la lavastoviglie, possiamo procedere.

Lascia un commento