Allerta sulle prossime bollette della luce: ecco cosa cambia

La bolletta della luce è una di quelle che ci terrorizza di più, in quanto basta davvero poco per far schizzare la cifra stessa a valori a dir poco ingestibili. Del resto nell’ultimo periodo abbiamo constatato un aumento spropositato dei prezzi e questa crisi ha colpito anche tutto ciò che riguarda la fornitura della luce e dell’elettricità.

Come se tutto questo non bastasse, potrebbero inoltre verificarsi ulteriori cambiamenti nelle prossime bollette della luce e questo non farà altro che mettere ancora più in difficoltà tutte quelle persone che già così faticano ad arrivare alla fine del mese. Ecco, dunque, che cosa abbiamo scoperto su questo argomento e che cosa potrebbe cambiare nelle prossimi settimane.

Per quale motivo le bollette della luce sono in aumento?

Purtroppo l’ultimo periodo non è stato dei più efficaci per quanto riguarda la società e tutto ciò che concerne l’economia poiché ogni tipo di genere o bene sono aumentati esponenzialmente, arrivando a costare tantissimo. Come se tutto questo non fosse già abbastanza difficile da affrontare sono stati tagliati tutti quei bonus che nell’ultimo periodo hanno supportato le famiglie in difficoltà, le quali ora dovranno letteralmente arrangiarsi per cercare di sbarcare il lunario.

Tutto questo è iniziato verso la fine dell’anno scorso per poi arrivare all’apice nei primi giorni dell’anno, quando il costo del kilowatt/ora è passato da 0,11 a 0,14€. Ovviamente queste modifiche non sono state applicate prendendo in considerazione la situazione economica delle persone, ma avranno un peso generale per cui anche chi ha un reddito basso dovrà subirne gli effetti.

Quali cambiamenti si verificheranno in bolletta?

I cambiamenti che si verificheranno in bolletta, quindi, riguarderanno l’aumento dei costi che ogni nucleo familiare dovrà sostenere per riuscire a saldare questo debito nei confronti dello Stato e di tutte le associazioni che si occupano di fornire la luce e l’energia come bene primario. Tutto questo dipende da diversi fattori come:

  • L’aumento del costo della materia prima
  • Il decadimento dei bonus
  • Il costo della vita in aumento

Come abbiamo detto prima, verso la fine dell’anno scorso sono stati annientati tutti quei bonus che in qualche modo permettevano alle famiglie più povere di affrontare questa spesa cosa che ora, invece, tutti dovranno fare contando solo sulle proprie risorse. L’aumento legato al costo dell’energia è da imputare anche alla crisi della materia prima, in quanto a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina questa è venuta a mancare e la poca disponibilità ha fatto impennare i prezzi finali.

Abbiamo poi assistito ad un’inflazione generale che ha comportato un aumento non solo di questo bene, ma di molti altri servizi che sono fondamentali per la vita di ogni giorno e senza i quali sarebbe impensabile condurre una vita dignitosa. Ecco perché, purtroppo, le prossime sorprese in bolletta non saranno delle più facili, ma riguarderanno ancora una volta degli aumenti.

Lascia un commento