Valore terreno agricolo: da oggi cambia tutto! Ecco quanto potrebbe valere il tuo

Sono davvero tante le cose che si potrebbero dire sul terreno agricolo, in quanto si tratta di una disciplina in costante aggiornamento che può risultare molto importante per tutti i fortunati che sono in possesso di questa risorsa. Bisogna infatti sapere che ogni terreno agricolo ha un potenziale valore che viene calcolato sulla base di diversi fattori che si incrociano l’uno all’altro.

Da oggi però cambia tutto, in quanto sono altri i fattori che entrano in gioco e che avranno un ruolo chiave per determinare il valore finale di questo appezzamento di terra. Ecco, dunque, tutto quello che dobbiamo sapere sul terreno agricolo, sul suo potenziale valore e soprattutto su quali elementi prendere in considerazione per effettuare una valutazione corretta.

Che cosa si intende per terreno agricolo?

Quando parliamo di terreno agricolo facciamo riferimento ad una tipologia di risorsa che si focalizza sulla presenza di un pezzo di terra che solitamente non ha fini edificabili, ma che ha come obiettivo quello di focalizzarsi sull’agricoltura e sull’allevamento. Possiamo quindi annoverare diversi piatti destinati alle varie coltivazioni, ma anche stalle e tutto ciò che riguarda gli edifici da destinare alla cura degli animali.

Normalmente anche le zone che non vengono utilizzate vengono definite come terreno agricolo, in quanto può essere impiegato anche a fini boschivi. Ad ogni modo queste proprietà vengono registrate presso il catasto dei terreni e quindi vengono considerate come proprietà effettive con tutti i vantaggi e gli svantaggi che un’opzione simile può riservare.

Quali elementi incidono sul valore di un terreno agricolo?

Esistono tantissimi terreni agricoli ed è per questo che è impossibile fare di tutta l’erba un fascio, ma bisogna valorizzare i singoli elementi che potrebbero essere contemplati per stabilire il valore finale di questa risorsa. Tra tutti questi fattori quelli che meritano di essere presi in considerazione per ricevere una corretta valutazione sono:

  • Le dimensioni del terreno
  • La posizione del terreno
  • La presenza di servizi

Ovviamente la prima cosa che dobbiamo prendere in considerazione sono le dimensioni di un terreno in quanto questo più sarà grande e più sarà possibile trarre guadagno dalla vendita dello stesso. Anche la posizione del terreno può fare la differenza, così come la presenza di servizi. Ci riferiamo, quindi, alla possibilità di disporre di un terreno agricolo in pianura oppure delle difficoltà che potrebbero manifestarsi laddove decidessimo di acquistarne uno che invece si trova in montagna.

Oggi però può cambiare tutto perché si aggiunge al parametro delle valutazioni anche la potenzialità che avremo modo di sfruttare da questa tipo di risorsa. Esistono dei terreni che possono offrire davvero molto ai loro proprietari poiché possono essere trasformati in qualcosa di molto diverso rispetto alle caratteristiche nelle quali vengono venduti. Ecco perché ogni caso merita di essere esaminato nella sua individualità e potrà avere risultati che si aggirano intorno alle diverse migliaia di euro.

Lascia un commento