Quanto vale oggi una di queste vecchie macchine da cucito? Ecco la risposta

La macchina da cucito è quello che possiamo considerare come quel qualcosa che non può assolutamente mancare dentro le nostre case, perché si tratta di un pezzo che ha fatto la storia, e riguardo le quali dobbiamo anche mettere in conto la presenza oggi di pezzi di grande importanza e che, anche se potrebbe non interessarti più di tanto, potrebbe anche valere una vera fortuna.

Ce ne sono alcuni tipi che sono dei bellissimi pezzi vintage, che fanno la loro figura in casa ma dei quali spesso si sa poco o nulla. Ecco che allora proviamo a fare chiarezza su quelli che sono i modelli che valgono di più e proveremo anche a capire se hai dentro casa un pezzo ricco di valore, insomma un vero tesoro.

Le marche più ricercate dai collezionisti

E’ inutile girarci intorno, perché la prima cosa che un collezionista cerca è il nome, ovvero nel nostro caso la marca della macchina da cucito. Ce ne sono infatti alcune che sono molto ricercate, e tra queste si distingue la Singer, che è la capostipite, quella che ha davvero rivoluzionato il modo di usare e intendere la macchina da cucito.

Seguono Necchi, altrettanto valida e ancora oggi particolarmente in voga e ricercata, insieme a Pfaff, marchio tedesco sinonimo di robustezza e qualità. Infine, considerata anche Jones e White, sebbene sia la marca con meno modelli di grande importanza e meno ricercata quindi dai collezionisti di questi oggetti così speciali e particolari.

Quanto può valere una vecchia macchina da cucito?

Per poter valutare attentamente una macchina da cucito vanno considerati alcuni aspetti nello specifico, che valgono per tutte. Si tratta in particolare delle condizioni generali della macchina, e il valore cresce in questo caso soprattutto se funziona ancora; considera anche l’età e quindi la rarità incidono moltissimo, specie se si tratta di modelli dell’Ottocento. E metti insieme dettagli estetici e accessori originali, e il gioco è fatto! Ecco i vari valori:

  • la macchina comune degli anni ’50-’70, vale tra i 30-100€
  • la macchina con basamento in ghisa, vale 100-300€
  • Singer Featherweight 221 o modelli rari, vale 400-1.000€
  • macchina dell’800 o pezzi molto rari, vale 1.000-5.000€

Attenzione però a farti valutare bene la tua vecchia macchina da cucito: si tratta sicuramente di una buona idea, ma allo stesso tempo tieni a mente, che deve essere una valutazione fatta in modo intelligente e soprattutto da professionisti, mettendo insieme tutti i dettagli che sono presenti insieme alla macchina da cucito.

Ora che sai cosa guardare, fai un bel controllo in soffitta o tra gli oggetti di famiglia. Potresti avere tra le mani un pezzo da collezione! E se non vuoi venderla, sappi che queste macchine si trasformano in splendidi oggetti d’arredo dal fascino vintage. Insomma, in ogni caso, hai trovato qualcosa di davvero molto speciale, e di grande valore numismatico.

Lascia un commento