Partiamo dal presupposto che il libretto postale è uno strumento di risparmio conosciuto da tutti, sempre di più sono le persone che lo utilizzano e che se ne servono per tenere i loro risparmi, specialmente da quando ci sta anche in formato digitale e le cose sono davvero più comode rispetto al passato.
Eppure pare che di recente qualcosa sia cambiato e che per la precisione dal 14 Gennaio ci siano delle regole nuove che non possono davvero essere sottovalutate e che per chi lo possiede è bene sempre tenerle a mente per non correre nessun tipo di rischio. Ma cerchiamo di capire bene di cosa parliamo
Libretto postale: cosa cambia
Per essere precisi parliamo dei libretti postali dormienti e quindi quelli che non sono in uso da almeno dieci anni, ma che al loro interno anche se non sono utilizzati ci sta un saldo di almeno dieci euro, in questo caso è bene sapere che il saldo non va perso ma si può trasferire in un secondo conto a nome de proprietario.
La cosa importante che si deve fare per non perdere i soldi è quello di potere fare un prelievo o comunque un bonifico che permetta questa operazione e che non faccia rischiare che il tempo possa andare avanti e che quindi si possano perdere i soldi e la cifra che si ha all’interno.
E quindi cosa si deve fare?
Poste italiane per la precisione sta puntando sulla digitalizzazione, non serve più recarsi in ufficio con quello di carta, oggi da casa e dal sito so possono guardare tutte le cose e anche i vari movimenti che sono poi quelli che ci interessano per l’appunto. Non serve altro che collegarsi.
- Libretto postale
- cosa cambia
- cosa sapere
Poi se si possiede un libretto supersmart ci sono anche delle altre novità interessanti con un tasso del 2,5% che non fa altro che vincolare le somme per un totale di 366 giorni ed è una cosa importante specialmente in un momento storico in cui i tassi di interesse sono davvero bassi.
Si tratta di una agevolazione di non poco conto che vale sempre la pena di prendere in considerazione e che di fatto permette anche di potere tirare un sospiro di sollievo in un momento in cui le cose non sono cosi facili per nessuno per lo meno per quello che concerne l’economia e sperare che tutto possa cambiare sempre per il meglio da qui in avanti.